Trainingautogeno-bionomico
IL VERO TRAINING AUTOGENO E' PIU' CHE UNA PSICOTERAPIA. www.airda.it
www.psicoterapia-autogena.it
  • Home
    • significato di T. A.
  • Chi siamo
  • Corsi T. Autogeno
  • T. A. Avanzato
  • Contatti
    • norme amministrative
  • Libri
  • Approfondimenti
  • News

Libri

1) Libro con modello metapsicologico costruito con i vissuti in Training Autogeno Avanzato

Picture
Giovanni G., Miranda M.: Dottore posso Guarire ? - Come curare i mali oscuri, Ed. Armando, Collana A.I.R.D.A., Roma 2002

Questo libro è dedicato ai dieci milioni di italiani che soffrono di disturbi psichici e psicosomatici, ai loro familiari, amici e conoscenti e anche ai loro medici curanti, per contribuire ad una conoscenza che faciliti il recupero della salute.

Dal profondo del nostro essere possono nascere tanti tipi di “mali oscuri”, come ad esempio gli attacchi di panico, le sindromi ossessive, i disturbi psicosomatici, la depressione; non ultimo il fanatismo e l’estremismo, di qualsiasi tipo, portatori da sempre di orrori, distruzioni e confusione nel sapere.

Gli autori integrano vari settori della scienza, quali la neurologia, la psicologia e la psicoterapia, rendendo così più comprensibili e meno oscuri questi mali; nel volume si possono trovare diversi esempi che descrivono gli eventi attraverso i quali si sono formati i “mali oscuri” e gli interventi psicoterapeutici che consentono di raggiungere maggiore armonia e benessere.

Giovanni Gastaldo – medico psicoterapeuta, specializzato in psichiatria , neurologia e medicina scolastica.

Miranda Ottobre – psicologa clinica e psicoterapeuta

2) Psicologia della prima infanzia rivisitata attraverso vissuti in Training Autogeno Avanzato

Picture
Tale opera consta di un CD Rom con 318 diapositive animate (visibile con qualsiasi computer), e un quaderno guida.

Gli autori hanno constatato che già in prima elementare solamente tre bambini su venti hanno un buon equilibrio psichico, mentre gli altri manifestano una marcata immaturità emotiva, che potrebbe condurre, in futuro, a difficoltà e fallimento nello studio e nel lavoro, a nevrosi, depressione,e dipendenza da droghe.

Prendendo in esame più di tremila adulti e bambini, gli autori riscontrano che, generalmente, le cause dei vari disturbi risiedono in modalità educative scorrette, e quindi nocive, verificatesi nei primi anni di vita.

Conoscere i possibili errori che genitori ed educatori possono commettere è condizione necessaria ma non sufficiente . Quest’opera mira non solo a fornire conoscenze, ma anche a  produrre capacità emotive, che promuovano negli adulti atteggiamenti educativi adeguati ad un sano sviluppo delle capacità di apprendimento bel bambino


Giovanni Gastaldo – medico psicoterapeuta, specializzato in psichiatria , neurologia e medicina scolastica.
Miranda Ottobre – psicologa clinica e psicoterapeuta
Ernesto Gastaldo medico, neurologo; docente a contratto in “neurologia e fondamenti delle attività psichiche presso l'Università di Ferrara

Esposizione sintetica dell'Iter di terapia Autogena strutturato in quattro stadi

Picture
Gastaldo G. Ottobre M.: Psicoterapia Autogena in quattro stadi – l’appuntamento con se stessi, Prefazione di Heinrich Wallnöfer. Ed. Armando, collana A.I.R.D.A., Roma, Marzo 2008. (I edizione 1994 con titolo: Il Training Autogeno in quattro stadi – l’appuntamento con se stessi).

La psicoterapia Autogena in quattro stadi sconvolge radicalmente  i più scontati luoghi comuni sul Training Autogeno e la Psicoterapia Autogena responsabili del suo declassamento a tecnica di serie B, ausiliaria di altri sistemi Terapeutici.

La maggior parte dei terapeuti detta direttamente, o indirettamente attraverso cassette, le formule del Training Autogeno ai pazienti violando una precisa indicazione dell’Autore del metodo; ciò porta la Psicoterapia ad essere Eterogena anziché Autogena. Approfondendo invece al massimo il concetto di “Autogonon” ed altre intuizioni di Schultz, spesso dimenticate, si possono raggiungere profondità insospettate e ritrovare quell’asse che fa, della Psicoterapia Autogena, un grande, duttile, esteso, complesso, coerente Sistema Terapeutico.

Nel libro si trova un’esposizione approfondita del pensiero psicologico e psicoterapeutico che costituisce quell’asse del quale l’iter autogeno in quattro stadi, descritto dagli autori, ne è una concreta realizzazione.

Giovanni Gastaldo – medico psicoterapeuta, specializzato in psichiatria , neurologia e medicina scolastica.

Miranda Ottobre – psicologa clinica e psicoterapeuta

4) Le pietre angolari di tutto il sistema terapeutico dell'iter autogeno in quattro stadi

Picture
Gastaldo G., Ottobre M.: Il Training Autogeno in diretta – si aprono nuovi orizzonti. Ed. Armando, collana A.I.R.D.A., Maggio 2008, Roma.

Il nostro corpo, quando impariamo ad ascoltarlo, ci dice ogni cosa: ci parla del nostro disagio e nel contempo ci indica la via per uscirne. Si tratta di seguire un percorso per acquisire familiarità, intimità, fiducia in noi stessi.

In questo libro, seguendo la fitta conversazione fra allievi e conduttori, si scoprono potenzialità non conosciute del Training Autogeno; le mette in risalto l’inusuale e originale metodo di conduzione degli Autori, attuato in trent’anni su tremila soggetti. Questa conduzione rende evidente la vocazione del Training Autogeno di favorire la maturazione della personalità permettendo un’evoluzione rispetto sia alla mentalità, che alla capacità della promozione della salute, ovvero del far crescere e armonizzare originalità, capacità, possibilità e risorse del Sé, il cui blocco è sia origine, sia conseguenza di tanti, a volte gravi, disturbi psichici e psicosomatici.

Il Training Autogeno diventa così più di una psicoterapia.

Giovanni Gastaldo – medico psicoterapeuta, specializzato in psichiatria , neurologia e medicina scolastica.

Miranda Ottobre – psicologa clinica e psicoterapeuta

5) Il Training Autogeno descritto da un allievo diretto, collaboratore per 15 anni, di I.H Scultz

Picture
Wallnöfer H.: Sani con il Training Autogeno e la Psicoterapia Autogena– verso l’armonia
Traduzione a cura di Miranda Ottobre. Ed. Armando, collana A.I.R.D.A. Maggio 2008, Roma.

Scrive I. H. Schultz, autore del Training Autogeno: «Molto di ciò che oggi accade sotto il titolo, abusato anche propagandisticamente, di Training Autogeno, non ha niente a che fare col nostro metodo»

“In questo libro troverete le basi del metodo originale scritte da chi è stato per quindici anni allievo e poi collaboratore del creatore del metodo. Oltre ad illustrare le basi del Training Autogeno, nel testo segue altresì una descrizione chiara e di valido aiuto per affrontare ciò che è davvero essenziale nell’apprendimento dei singoli passi del Training  Autogeno, unitamente alle possibili applicazioni: nei disturbi fisici-psicosomatici, psichici o njeurologici, nei problemi sessuali, o anche nell’area del cambiamento mirato del comportamento, come ad esempio nel caso dell’assuefazione al fumo”.  (Franz Sedlak, Consigliere ministeriale dell’Austria).

Heinrich Wallnöfer, nato nel 1920; medico, psicoterapeuta; professore incaricato per la psicoterapia presso le Università di Vienna, Innsbruck e Friburgo, è socio onorario della società per l’Ipnosi e il Training Autogeno in Austria, Germania, Svezia, Italia e giappone dopo essere stato per alcunefondatore e/o Presidente. È inoltre Research fellow della Komasawa University of Tokio

Sintesi delle ricerche, idee, ipotesi Studio Gastaldo/Ottobre - A.I.R.D.A.

Foto
La trama del libro è il racconto di un’avventura di ricerca.
Il cuore è la descrizione di come si siano raggiunti nuovi traguardi – anche un modello metapsicologico -  proseguendo il solco che I. H. Schultz  aveva tracciato con il suo metodo: “Il Training Autogeno”.
Nello sfondo un centro di ricerca che, in quarant’anni, ha raccolto e analizzato trentamila test e quindicimila vissuti in uno stato di coscienza particolare in cui è facile lasciar emergere ciò che non conosciamo di noi stessi,
Fra le righe un’alleata, una nuova scienza  - la neurobiologia - le cui straordinarie scoperte Schultz senz’altro avrebbe utilizzato per completare l’impianto teorico del suo metodo.
L’iter descritto, di Training Autogeno in quattro stadi, è una strada che va diritta al centro, alla parte più profonda del cervello/psiche da dove si può far emergere, riscoprire, sviluppare e armonizzare il nostro più autentico io per vivere secondo le leggi della vita.
 
- Giovanni Gastaldo, Medico Chirurgo, specializzato in Psichiatria, Neurologia e Medicina Scolastica: Psicoterapeuta.
- Miranda Ottobre, Psicologa Clinica: Psicoterapeuta.
Sono fondatori e dirigenti di associazioni nazionali e internazionali di psicoterapia, tra le quali l’A.I.R.D.A.   (www.airda.it, e-mail: airda@airda.it) che li affianca nell’attività di ricerca.
 



contatti

Picture

Studio Gastaldo/Ottobre, AIRDA, Centro di Ricerca  - Via Chiesa di Ponzano 8 - 31050 Ponzano V.to - TREVISO -, Tel/fax. 0422 969034, tel. 0422 440862- www.airda.it - www.psicoterapia-autogena.it  -  www.gastaldo-ottobre.it  - E- Mail: airda@airda.it

Powered by Create your own unique website with customizable templates.